VIDEO LEZIONE GRATIS - GIORNO DUE
I CLICHÉ
BLUES CLICHÉ
In questa seconda lezione analizzeremo dei Cliché utilissimi durante le improvvisazioni. Sono delle piccole frasi di poche note, da ripetere all’occorrenza. Studiale singolarmente, prima molto lentamente e facendo attenzione al suono, poi velocizzandole. Ti consiglio di mischiare i vari cliché in modo da creare nuove idee melodiche e ritmiche.
Qui sotto trovi il pdf con i cliché da studiare:
22-clicheSe ancora non l’hai fatto Scarica l’ebook degli accordi e concentrati sulle posizioni mostrate nel video. Ho anche pubblicato un articolo sul Blues che potrà esserti utile.
Ti ricordo di lasciarmi un commento in fondo alla pagina, ci vediamo domani con la prossima lezione!
Buona Musica!
Alessandro, sentiti i cliché con una base sotto appaiono subito chili e non slegati esaminandoli uno per uno. Bello avere una base di batteria che aiuta e da il ritmo. Ciao
Ciao Federico le basi sono disponibili nella propria area membri dopo essersi iscritti al corso, buono studio ciao! 😉
Ciao ottime lezioni e ben spiegate!
Perché non ne fai una dove insegni a legare gli accordi con dei licks durante il giro blues per suonarlo misto (accordi e licks all’interno delle 12 battute)
Grazie
Ciao e grazie per il commento! Ho fatto 2 volumi in cui affronto la parte ritmica dove spiego come unire licks e double stops all’interno di un accompagnamento blues. 😉
Ciao Alessandro, le lezioni sono veramente ben fatte e complete. Sono tentato ma ho un dubbio che vorrei mi aiutassi a sciogliere. Suono da poco tempo e da autodidatta, il blues é la mia passione, tutti gli artisti che finora hai menzionato nei video fanno giá parte della mia collezione. Vorrei raggiungere un livello accettabile per divertirmi in casa e, data l’etá non ho velleitá artistiche, per questo pensavo che prima di affrontare il corso per chitarra solista dovrei crearmi delle basi con un corso per chitarra ritmica blues. Costa ne pensi? Mi scuso per la lunghezza delle script to ma dato che dopo aver visto vari corsi ne ho trovato uno veramente Ben fatto e comprensibile ho voluto scriverti per provare a soddisfare un mio desiderio. Suonare il blues. Complimenti sei un ottomh insegnante. A presto.
Ciao certamente ti consiglio di affrontare prima il corso della ritmica.. ti sorprenderà per i concetti esposti, che saranno utili anche per l’improvvisazione! Vai a colpo sicuro, poi passerai al corso solista! Per ulteriori informazioni chiedi pure ciao! 😉
Ciao, permettimi….forse mi sbaglio, ma credo ci sia un errore sullo spartito nelle prime due battute….partendo al settimo tasto, inizio la terzina con la nota re con il terzo dito, come faccio a suonare il do? Dovrei fare il bending con l’indice per suonare il do per poi arrivare al re… ma non è come il video. Grazie e scusa, ma non riesco a capire!
Ciao Giuseppe grazie per la segnalazione, ho inserito il file corretto… buon blues!!
Interessante sapere che quelle cose che suonavo solo perché le ascoltavo in qualche brano blues hanno un nome e una definizione. Bellissime queste lezioni. Complimenti
Grazie spero ti siano utili!
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Grazie!
Ciao Alessandro, sto ancora apprezzando il corso di chitarra solista che ho acquistato. Non mancherò sicuramente con il corso Blues. Non ti nascondo che i problemi di salute che mi affliggono non mi aiutano con la chitarra. Mi complimento con te per il tuo lavoro. Sei forte. Paolo
Ciao Paolo ti ringrazio, prenditi tutto il tempo necessario, non c’è fretta. Ti auguro ogni bene e un grande in bocca al lupo per tutto!
Grazie, Maestro. Tutto molto chiaro e utile. Grazie mille volte!
Mi fa molto piacere continua a seguirmi!
sicuramente un modo un po’ diverso di suonare rispetto alla mia formazione che è essenzialmente classica
vengo anche dal Conservatorio, è un metodo senza dubbio diverso dagli studi classici
buonasera, anche se i corsi sono gratuiti, alessandro non ha risparmiato in chicche e consigli preziosi per chi come me, ama studiare ed impegnarsi in “questa splendida perdita di tempo” chiamata musica: il suonare. chicche che arricchiscono di parecchio il proprio bagaglio musicale e spiegate in maniera chiara ed avvincente. grazie!
Mi fa molto piacere grazie!
Ciao Alessandro complimenti per come spieghi le lezioni, ho, sentito i cliché con base sotto e sono subito da effetto.Mi domando se è possibile avere la base per esercitarsi.Grazie
Ciao Carmelo tutte le basi sono disponibili nel corso di chitarra Blues Solista
bellissimo il corso, molto semplice ed intuitivo. era quello che mi mancava grazie-
Grazie mi fa molto piacere!