Wish You Were Here Solo Intro

Wish You Were Here Solo Intro L’argomento di oggi è il solo iniziale del brano Wish You Were Here dei Pink Floyd, un must per ogni chitarrista acustico. Se sei interessato a scoprire in che modo suonare questo classico assolo continua a leggere l’articolo..
Wish You Were Here Solo Intro
L’assolo inizia dopo il primo giro di arpeggio. La struttura armonica è semplice, 3 accordi presi sempre tenendo premuto il dito mignolo e anulare al terzo tasto, rispettivamente prima e seconda corda. Per capire come eseguirlo leggi la prima parte di questo tutorial.
MIm7 – SOL – MIm7 – SOL
MIm7 – LA7sus4 – MIm7 – LA7sus4
SOL
Fai attenzione all’esecuzione di ogni frase, ai bending ed ai legati.
Molti dei concetti spiegati in questo tutorial sono tratti dal primo volume del mio Corso di Chitarra Rock Solista, un METODO testato che tiene conto dei tuoi ritmi e che ti permetterà di perfezionare la chitarra Rock solista con soli 10 minuti al giorno.
Bene non ti resta altro che vedere il video qui sotto, buon divertimento!
P.s. Se ti è piaciuto ricordati di lasciare un commento sotto l’articolo!
Non sei iscritto al mio canale YouTube? Iscriviti subito e attiva la campanella → CLICCA QUI
Non sei iscritto ancora al Gruppo Facebook? Unisciti alla Community! → CLICCA QUI
Guarda tutti i corsi per migliorare a suonare la chitarra in poco tempo! → CLICCA QUI
Grazie Andrea, brano storico dei Punk Floyd e bell’assolo introduttivo, ma nel tuo video pur se interessante un po’ di confusione c’è. Chi non conosce il brano, alla terza frase da te spiegata va in confusione. A mio parere sarebbe meglio spiegare lentamente i vari passaggi, almeno due volte, ma per intero per ogni frase; fare avanti ed indietro a metà di esse o andare veloce quando un passaggio e’ un po’ piu’ difficile non aiuta. Questo è il mio parere, ma lungi da me fare il saputello. È solo un’osservazione. In ogni caso grazie per quello che ci proponi e ci spieghi. Ci aiuti tanto ad imparare a suonare questo fantastico strumento.
Ciao Antonio grazie per l’appunto ne terrò in considerazione!
Preciso che mi rifeisco solo a video del alla seconda parte intro, specificatamente alla terza parte dove sono presenti i badding. Comunque grazie, con te hi imparato finalmente a suonarla.
Chiedo scusa, ho scritto Andrea sbagliando, ovviamente è Alessandro.