Scala Pentatonica Minore

Pentatonica Minore
In questo articolo tratto dalla prima lezione del Corso di Chitarra Blues Solista analizzeremo la scala più utilizzata nel Blues (e non solo..), la Scala Pentatonica Minore. Leggi tutto l’articolo..
Scala Pentatonica Minore
Vediamo prima di tutto la struttura: simile alla scala maggiore di 7 note, è però formata da sole 5 note (da cui il nome PENTA-Tonica):
SCALA MAGGIORE:
DO – RE – MI – FA – SOL – LA – SI
PENTATONICA:
DO – RE – MI – XX – SOL – LA – XX
Come puoi vedere dallo schema le note escluse sono la QUARTA e la SETTIMA.
Poiché in questa lezione parliamo della pentatonica MINORE, potremo vedere lo stesso schema partendo dalla scala di LA minore, che ti ricordo presenta le stesse note della scala di DO maggiore:
SCALA MINORE:
LA – SI – DO – RE – MI – FA – SOL
PENTATONICA:
LA – XX – DO – RE – MI – XX – SOL
Esistono 5 posizioni (anche detti box o schemi) della scala pentatonica che permettono di raggiungere facilmente le note lungo tutto il manico della chitarra. Studia attentamente le singole posizioni, uno schema alla volta suonandolo prima ascendente e poi discendente e solo dopo averlo memorizzato passa alla schema successivo. Ti suggerisco di suonare delle “idee” musicali, cercando di creare delle piccole frasi.
Ti riassumo il giro Blues su cui potrai esercitarti suonando la scala in tutte le posizioni:
I7 – (IV7) – I7 – I7
IV7 – IV7 – I7 – I7
V7 – IV7 – I7 – (V7)
LA7 – (RE7) – LA7 – LA7
RE7 – RE7 – LA7 – LA7
MI7 – RE7 – LA7 – MI7
Qui trovi il pdf con la tablatura:
Effettua il login per vedere il contenuto
Bene non resta che guardare il video qui sotto e se vuoi lasciami un commento in fondo alla pagina.
A presto e buon blues!
Leave a Comment